Progetto Mandela
Organizzazioni Senza Scopo Di Lucro nelle vicinanze
Via Aminale
Via Carlo Goldoni
Largo Don Minzoni
Via B. Faustini
Potrebbe piacerti anche
Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Progetto Mandela, Organizzazione no-profit, Corso Tacito 146, Terni.
12 agosto 1944, l'eccidio di Sant'Anna di Stazzema - Italia - Ansa.it L'uccisione di 560 tra uomini, donne e bambini nel paesino in provincia di Lucca (ANSA)
Su "Avvenire" la storia del nostro Abu
👉 https://www.avvenire.it/attualita/pagine/storia-di-aboubacarr
Piano Mattei, la ‘delusione’ del Coordinamento Diaspore | Rivista Africa Il Coordinamento Italiano delle Diaspore per la Cooperazione Internazionale è intervenuto ieri a Palazzo Madama, sollevando alcune perplessità sull’attuazione
"Conosciamo la verità e abbiamo le prove".
Strage di Bologna, 44 anni di indagini e processi - Notizie - Ansa.it Autori i quattro Nar più Bellini, Gelli e la P2 sono i mandanti (ANSA)
Perché è attuale il pensiero di Paolo Borsellino
Il messaggio di Paolo Borsellino è oggi vivo e vitale. Esso è cruciale soprattutto per le giovani generazioni.
Se da un lato, difatti, la strage di via D’Amelio (come quella di Capaci) continua ad essere una ferita profonda, dall’altro l’eredità morale lasciata da Borsellino ci sprona a onorarne la memoria offrendo ognuno, nell’ambito delle proprie possibilità, un contributo alla difesa dei valori di giustizia, legalità, integrità e trasparenza.
Più in particolare, il pensiero di Borsellino si presta ad una lettura complementare rispetto a quello di Giovanni Falcone, a tratti inedita nella sua più innovativa e significativa portata.
Giovanni Falcone, come è noto, teorizzò – tra l’altro – la necessità di una cooperazione internazionale rafforzata nel contrasto al crimine organizzato transnazionale. I Paesi non devono sentirsi soli e devono poter contare su una alleanza antimafia globale, secondo una visione successivamente cristallizzata nella Convenzione delle Nazioni Unite di Palermo del 2000.
Falcone fu dunque un pioniere della diplomazia giuridica multilaterale: la Convenzione di Palermo conta oggi su 190 Paesi membri, prevedendo peraltro un meccanismo di verifica sul piano applicativo che consentirà di valutare il livello di adempimento dei relativi obblighi da parte di ciascun ordinamento nazionale.
Allo stesso tempo, la lotta alla mafia ed alla corruzione non può considerarsi un affare di competenza solo della amministrazione pubblica e delle istituzioni di governo.
Sono invero sempre più consistenti e decisive le forme di partecipazione della società civile, del settore privato e di numerosi attori non governativi nella prevenzione del crimine, attraverso iniziative di sensibilizzazione culturale e valoriale.
Ed è proprio questo il tratto distintivo del pensiero di Paolo Borsellino, sorprendentemente complementare rispetto a quello di Giovanni Falcone.
Le conseguenze negative delle attività criminali sono immani sul piano dello sviluppo economico, della partecipazione democratica e dell’esercizio delle libertà fondamentali e delle prospettive di crescita umana, sociale e lavorativa.
Proprio Paolo Borsellino sottolineò queste implicazioni in un celebre e bellissimo discorso. Egli disse che «la lotta alla mafia dev’essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità».
Il 4 maggio del 1989, Borsellino tenne al liceo Visconti di Roma una conferenza incentrata sul tema dell’importanza dei giovani nella lotta alla mentalità mafiosa.
«Se la mafia – disse – fosse soltanto criminalità organizzata, una forma pericolosa quanto si vuole di criminalità organizzata, il problema della mafia interesserebbe soprattutto gli organi repressivi dello stato, polizia e magistratura… E questo era sostanzialmente il discorso che si faceva, o era sotteso, in Sicilia… perché in effetti nessuno pensava di andare a parlare ai giovani di mafia…. entrare nelle scuole… e addirittura all’interno delle famiglie… Però la ragione fondamentale della crescita e dell’allignare della mafia… è stato (proprio) questo senso di sfiducia nello Stato, nelle istituzioni pubbliche, che portava a indirizzare la fiducia verso queste organizzazioni che… hanno vissuto a lungo in un consenso generalizzato. Non che molti siciliani fossero mafiosi, non che molti acconsentissero alla mafia ma, purtroppo, molti erano, e probabilmente ancora in gran numero sono, soggetti alla grossa tentazione della convivenza. Cioè di vivere con la mafia perché questo, tutto sommato, può pure procurare vantaggi. E allora perché è necessario, era necessario, sarebbe stato necessario parlare da tanti anni ai giovani siciliani nelle scuole? Per insegnare a questi giovani a essere soprattutto cittadini, per insegnare a questi giovani soprattutto che il consenso deve andare verso le leggi… verso lo Stato… verso le istituzioni pubbliche e non verso i soggetti che hanno bisogno di questo consenso soltanto per fare i propri e particolaristi interessi e non gli interessi di carattere generale».
E sempre Borsellino, va ricordato, addirittura già da studente al liceo, scriveva sul giornale dell’istituto “Meli” di Palermo, di cui era direttore responsabile, nel pieno convincimento del rilievo culturale e di impegno civile delle giovani generazioni per la costruzione di una società migliore.
Lo studente impegnato è poi divenuto magistrato eroico, che si è spesso rivolto proprio agli studenti ritenendo fondamentale il loro impegno civile.
Ed è questa la nuova frontiera della lotta alla mafia ed alla corruzione oggi. Come trent’anni fa, la chiave del successo nel contrasto al crimine organizzato sta infatti nella chiamata alle armi della società civile, ad una compartecipazione attiva e ad una vigilanza collaborativa.
Di fronte a fenomenologie socio criminali come le mafie non si può pensare di reagire solo reprimendo le condotte in sede penale: l’integrità e la trasparenza non si impongono soltanto dall’alto.
È essenziale una svolta culturale, la disseminazione valoriale di cui una società come quella contemporanea ha assoluto bisogno e della quale Paolo Borsellino soleva spesso discorrere.
Quelle debolezze che generano le crepe nelle quali si infiltra il crimine non vengono meno solo per la paura di una sanzione: pensare diversamente è illusorio. Occorre pertanto muovere anche sul piano della pedagogia sociale, della condivisione delle scelte, della democrazia partecipata, in poche parole dello stato di diritto nella sua più alta concezione.
Il monito di Paolo Borsellino oggi richiama alla nostra attenzione il salto di qualità operato dalla criminalità organizzata, volto alla creazione o al rafforzamento delle basi sociali per una vera e propria accettazione culturale collettiva della corruzione come male necessario.
Il crimine organizzato oggi aspira a generare una vis cui resisti non potest, come il prezzo da pagare per il benessere e la sicurezza stessa, in un sistema in cui i valori si confondono con i disvalori e si mettono in discussione i principi fondamentali della società basata sul diritto.
Ed è su questo aspetto che il pensiero di Borsellino converge sorprendentemente con quello di Falcone. Suddette caratteristiche del crimine moderno sono infatti ricorrenti in tutto il mondo: la transnazionalità delle organizzazioni più attive è una realtà oggettiva.
La stessa corruzione, nelle sue forme più gravi, è transnazionale: la cosiddetta foreign bribery è una modalità operativa diffusa globalmente, che, agendo oltre i confini degli Stati, inquina l’economia e frena lo sviluppo sostenibile dell’intera umanità.
Un sistema di prevenzione e repressione delle mafie oggi non può che essere fondato sulla cooperazione transnazionale da un lato, e condiviso con la società civile dall’altro, proprio attraverso la diffusione della cultura della giustizia ed il consensus building, e cioè la disseminazione dei valori della legalità per rafforzare la società civile in modo da prevenire ogni accettazione o tolleranza di mafie e corruzione.
Questo è in conclusione l’immenso lascito, il testamento spirituale di Paolo Borsellino, con Giovanni Falcone, dal valore altamente strategico ed attuale.
*l’autore è magistrato, consigliere giuridico del Ministero degli Esteri, e presiede il Gruppo di lavoro anticorruzione del G20
Fonte: © Sintesi Dialettica
Nelson Mandela- detenuto 466/64 Share your videos with friends, family, and the world
Nelson Mandela, nato il 18 luglio 1918 a Mvezo, in Sudafrica è ancora oggi per tutti e tutte un forte esempio di lotta antirazzista per la libertà e per i diritti di donne, uomini e bambini in tutto il mondo. Il 18 luglio di ogni anno si festeggia il Mandela Day per far conoscere le sue lotte e la sua vita e le sue lotte.
Per la Giornata Mondiale del Rifugiato con la conclusione di MeltingConc, giovedì al Lab.biciclario ne vedremo delle belle! Non mancate!
Giorno della Nakba: Israele rispetti il diritto al ritorno dei palestinesi - Amnesty International Italia Gli sfollamenti di massa in corso a Gaza evidenziano quanto sia urgente che Israele rispetti il diritto al ritorno dei palestinesi.
Vi aspettiamo domenica prossima con il sesto appuntamento di Mandela Open, l'ultimo prima della pausa estiva!
🌟Ci vediamo il 19 maggio dalle 17,30 in via Aminale 20/22, non mancate!
✍️Per partecipare come artista iscriviti compilando la call online disponibile al link in bio!
Domani incontro interessante sul futuro del Mozambico con la presentazione del libro di due tra i più importanti filosofi dell'Africa Lusofona. Presenta il curatore e traduttore dl libro Prof. Luca Bussotti.
Prove intese per il debutto di domani. "Il volo di Margherita" Spettacolo conclusivo del laboratorio di teatro di Progetto Mandela. Biglietti disponibili su Boxol.it https://shorturl.at/xBDW6 , in prevendita da New Sinfony o al botteghino del teatro dalle ore 20.00.
Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.
Video (vedi tutte)
Digitare
Sito Web
Indirizzo
Corso Tacito 146
Terni
05100
Via Degli Artigiani 20
Terni, 05100
Servizio emergenza urgenza per 118 Dimissioni ospedaliere Viaggi per terapia fisica con mezzo idoneo Trasporto ragazzi disabili verso centri diurni Trasporto dializzati Trasporto c...
Vico Della Fontanella, 18
Terni, 05100
Impariamo dal Passato, Viviamo il Presente, Progettiamo il Futuro
Terni, 05100
L'Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro è un'organizzazione non lucrativa di utilità sociale (o.n.l.u.s.) ODV (organizzazione di volontariato) per la ricerca e la cura d...
Via Luigi Casale
Terni, 05100
Associazione di Protezione Civile con esperti in Telecomunicazioni di Emergenza e nelle Calamità
Via Irma Bandiera 37
Terni, 05100
La Ternana Marathon Club offre a tutte le associazioni della Città un supporto nel Centro Polifunzionale di Via Irma Bandiera. Una grande Squadra a servizio della Città e delle Fut...
Terni, 05100
Il giorno 20 Luglio 2007 Stefano Zavka ha raggiunto la vetta del K2 e durante la fase piú delicata della discesa é stato sorpreso da una bufera. L'"Associazione Stefano Zavka" lo r...
Terni, 05100
Attivisti e amici impegnati sui temi trattati dall' Associazione Coscioni nel territorio ternano
Via Galvani, 7 (Galleria Galvani)
Terni, 05100
Promuoviamo lo studio del Nei Gong attraverso Seminari con il Maestro Gianfranco Pace (in presenza e online)e corsi settimanali (insegnante Lorella Viali) in Umbria-Terni, Via Galv...
Strada Di Marmore 7
Terni, 05100
È un organizzazione di volontariato lo scopo è valorizzare e creare vivibilità del paese nella cura